Outdoor

Amanti della natura, siete pronti a partire?
Stiamo lavorando alla realizzazione dei sentieri trekking e delle attività all’aria aperta.

Passeggiare tra vigneti, borghi e cantine e pedalare tra cascine, cappelle e boschi è il modo migliore per vivere e scoprire i bellissimi e variopinti paesaggi che la natura ci regala.

Ti attende un panorama unico e affascinante.
Manca poco e… zaino in spalla!

Percorso 01: Cadazzo Pareta

Distanza: 11,4km
Tempo: 03:26 ore
Difficoltà: Intermedia
Dislivello: 380m d+

Partenza da San Rocco. Lungo percorso ad anello che scende nella valle Arzola, costeggia il rio, fino ad arrivare nei pressi del paese di Marsaglia. Su strada asfaltata si scende in direzione Loc. Paretta. Si risale sulla dorsale della collina Maddalena fino a Cassadò, si scende poi su strada sterrata, rientrando all’incrocio di via San Rocco con SP661.

cadazzo pareta
cadazzo pareta altimetria
lovera
lovera altimetria
Percorso 02: Lovera

Distanza: 5,68 km
Tempo: 01:34 ore
Difficoltà: Facile
Dislivello: 90m d+

Partenza dal Mulino a vento, su un facile percorso panoramico andata e ritorno che passando dal pilone votivo di Santa Eurosia attraversa campi di lavanda. Un piccolo tratto di strada asfaltata separa la seconda parte del sentiero che collega la frazione Lovera del comune di Bonvicino.

lovera
lovera altimetria
Percorso 03: Maddalena

Distanza: 8,11 km
Tempo: 02:23 ore
Difficoltà: Intermedia
Dislivello: 340m d+

Partenza da San Rocco.  Bel percorso ad anello che passa sulla dorsale della collina Maddalena, scendendo nella valle della Costa: dopo aver attraversato il rio si risale sulla dorsale della collina Lovazzuolo, rientrando sulla SP 661 all’altezza di San Sebastiano, da qui si rientra in paese.

maddalena
maddalena altimetria
murazzano urban trail
altimetria urban trail
Percorso 04: murazzano urban trail
Distanza: 10,9 km
Tempo: 01:19 ore, affrontato di corsa
Difficoltà: Intermedia
Dislivello: 300m d+
Percorso adatto a chi cammina, corre o va in bici. Si parte da Piazza Umberto I, si scende lasciando a sinistra il ristorante Ca D’Baruc e si risale sul “bricco”, scendendo poi verso la scritta “Murazzano”. Si continua tra tratti asfaltati e sterrati passando da San Bernardo e dal Parco Safari, quindi in salita verso Larone, Santa Rosa e la Crocetta. Da qui si gode di una bella vista sulle colline circostanti. Il rientro è su asfalto passando da Porta Buzignano, Piazza Cerrina e la Torre medievale, fino a tornare in Piazza Umberto I, punto di partenza e arrivo dell’anello.
murazzano urban trail
altimetria urban trail
Percorso 05: rea parco safari

Distanza: 9,53 km
Tempo: 02:47 ore
Difficoltà: Intermedia
Dislivello: 280m d+

Partenza da San Bernardo. Su strada asfaltata si scende verso la Fraz. Rea, si attraversa il ponte e si prosegue su asfalto a sinistra. La strada prosegue pianeggiante fino a Cascina Sofietti, poi risale verso il Parco Safari, si percorre la Costa Pittagallo fino all’incrocio con la SP 32, la si attraversa e si prosegue per dorsale sul Bric Bruno, si attraversa ancora una volta la SP 32 e si risale il Bric Sermenton, che conduce a poche decine di metri da San Bernardo.

rea parco safari
rea parco safari altimetria
rea santa margherita
rea santa margherita altimetria
Percorso 06: rea santa margherita

Distanza: 7,33 km
Tempo: 02:11 ore
Difficoltà: Intermedia
Dislivello: 230m d+

Partenza da San Bernardo su strada asfaltata, si scende verso la Fraz. Rea, si attraversa il ponte e si prosegue per poche centinaia di metri prima che la strada diventi sterrata. Passando attraverso la borgata di Santa Margherita, si prosegue su asfalto fino all’incrocio con la SP 32: la si attraversa e si prosegue per dorsale sul Bric Bruno, si attraversa ancora una volta la SP 32 e si risale il Bric Sermenton, che conduce a poche decine di metri da San Bernardo.

rea santa margherita
rea santa margherita altimetria